Speciale Vendemmia 2017
Tra fenomeni climatici estremi e calura record, con la raccolta delle uve si è ormai praticamente concluso quasi ovunque anche quest’ultimo ciclo della vite.
E per capire cosa ci riserverà nei calici quest’annata così delicata e particolare, abbiamo interpellato chi gli stivali in vigna se li è sporcati per davvero.
Con Interventi di: Massimo Bartolini, Niccolò Marino, Massimiliano Calabretta, Elena Fucci, Gianfranco Fino, Antonio Papa, Lorenzo Migrante, Riccardo Baracchi, Marika Socci, Fabio Zenato, Paolo Carlo Ghislandi, Beatrice Gaudio, Alessandro Comotto e Walter Massa
Le mie Degustazioni, febbraio 2017
I nostri spassionati consigli, tutte degustazioni vere, senza voti, calici, grappoli, acini o chissà cosa.
Solo la descrizione del vino e il perchè a noi è piaciuto.
Numero 1 Febbraio 2017, Vini Stappati.
- “ABISSI RISERVA” SPUMANTE METODO CLASSICO PAS DOSÉ – BISSON
- “FRANCIACORTA PAS DOSE’ – RISERVA” – BELON DU BELON
- “KIUS ROSÉ“ SPUMANTE EXTRA BRUT MET. CLASSICO – M. CARPINETI
- “SYRAH ROSATO SPUMANTE BRUT” IGP LAZIO – ÔMINA ROMANA
- “CARDITO” MALVASIA PUNTINATA LAZIO IGP – DONATO GIANGIROLAMI
- “COLLI DI LUNI – NUMERO CHIUSO” VERMENTINO DOC- LUNAE BOSONI
- “GRAMINÉ” PINOT GRIGIO VIGNETI DELLE DOLOMITI IGT – LONGARIVA
- “TITOLO” AGLIANICO DEL VULTURE DOC – ELENA FUCCI
- “ARNIONE” BOLGHERI SUPERIORE DOC – CAMPO ALLA SUGHERA
- “28 QUINTALI” MONTEPULCIANO D’ABRUZZO RISERVA DOP – LAMPATO
- “ES” PRIMITIVO DI MANDURIA DOC – GIANFRANCO FINO
- “ISOLA DEI NURAGHI” ROSSO IGT – CARPANTE
- “PIGNOLO” – COLLI ORIENTALI DEL FRIULI DOC – COLUTTA GIAMPAOLO
- “BOLLA DI URBANO – RISERVA” CESANESE DEL PIGLIO DOCG – PILEUM
- “VIN SANTO DEL CHIANTI DOC” – POGGIO TERRALBA